
22
Cottura ad intervalli
Cottura a vapore e aria calda in continua succes-
sione.
Questo metodo di cottura si adatta perticolarmente:
• Per arrostire grandi pezzi di carne.
• Per scongelare e riscaldare in modo delicato pie-
tanze già cotte. Tagliare gli arrosti completi prima
di riscaldarli.
Usate le normali teglie da forno, ricipienti o
stampi resistenti al calore e stoviglie da arro-
sto.
La temperatura da impostare dipende dal tipo di pie-
tanza. Per riscaldare è necessaria una temperatura tra
i 120 ed i 160 °C, per cotture la temperatura deve es-
sere superiore.
Trovate le indicazioni nella tabella a pagina 37.
Aria calda
Il forno si riscalda per mezzo di aria calda in circola-
zione. L’aria circola intensamente nel forno grazie ad
un ventilatore situato dietro alla parete posteriore. Si
possono regolare temperature nel campo da 40 a
230°C.
Con la funzione di aria calda si trasmette calore alla
pietanza in modo più rapido che con il metodo conven-
zionale. Pertanto la temperatura da assegnarsi può
scendere di ca. 25° C. rispetto a quella indicata nelle
ricette con riscaldamento superiore/inferiore.
A seconda del tipo di pietanza da cuocere o da arro-
stire potete usare fino a 3 diverse altezze. Vedi tabelle
di cottura a pagina 38.
Cosi potete evitare un eccessivo imbratta-
mento del forno:
Usate per arrosti con molto contenuto di
grasso, con aria calda e turbo grill, la teglia
con bordo alto e l’inserto–crivello, ottenibile
come accessorio speciale.
Grado pizza
Il grado pizza è vantaggioso per cuocere paste senza
o con poco zucchero quali pizza, torte di frutta in teglia,
quiches e crostate. Con questa regolazione, l’aria
calda ed il riscaldamento inferiore lavorano assieme.
Il calore generato dal corpo riscaldante inferiore pro-
duce una crosta ed impedisce alla pasta di mantenersi
umida.
Crostate di frutta fresca o pizze possono es-
sere cucinate su due piani allo stesso tempo.
Scambiate le teglie nelle scanalature dopo la
metà del tempo di cottura.
Vedi tabelle di cottura a pagina 41.
Comentarios a estos manuales