ISTRUZIONI PER L’USOBO G.2 SFHOTTE DE VENTILATIONCAPPA D’ASPIRAZIONEFORNO DA INCASTRO
10Riscaldare il forno perla prima voltaPrima di mettere in funzione l’apparecchio perla prima volta, occorre scaldarlo una voltavuoto. Provvedete per
11Il comando elettronico delle funzioniAvvertenze generaliper gli elementi di comando ed indicazioneTempo di impostazione 5 secondiTutte le impostaz
12Funzioni del fornoIlluminazione del fornoLa lampada del forno illumina generalmentecon l’accensione del forno.Aria calda – Corpo riscaldante della p
13Timer/ContaminutiIl timer non ha la funzione di accendere o spegnere ilforno, ma può essere inserito per controllare e sorveg-liare i tempi di cottu
14Programmi automaticiImportante!Prima di impostare i programmi automatici coni comandi elettronici del forno, devono essereselezionate la funzione e
15Impostazione dell'orario dispegnimento1. Accendete l’apparecchio con il tasto 1.2. Scegliete con il tasto 2 la funzione desiderata edimpostate
16Accensione e spegnimentoautomaticoCon accensione e spegnimento automatico vengonoindicate le programmazioni dei comandi del forno, chevengono attiva
17Sonda per carniCucinare con il dispositivo automatico per la regola-zione della temperatura.Adoperate sempre la sonda per carni allegataoppure il ri
18Premendo il tasto 4 si può controllare i diversi valoridelle temperature.– Premete 1 volta = Temperatura raggiunta delnucleo– Premete 2 volte = Temp
19Impiego delle funzioni del fornoAria caldaIl forno si riscalda per mezzo di aria calda in circola-zione. L’aria circola intensamente nel forno grazi
2Gentile clienteLa preghiamo di leggere attentamente queste Istru-zioni per l’uso. Consideri con attenzione soprattutto ilcapitolo ”Istruzioni di sicu
20TurbogrillPer pezzi alti di arrosto, involti di arrosto, pollame, ecc.,scegliete la funzione di turbogrill con temperature re-golabili da 150 a 190°
21Corpi riscaldanti superiore ed inferioreI corpi riscaldanti superiore ed inferiore sono gli ele-menti usati per il riscaldamento tradizionale del fo
22Sterilizzarecon il riscaldamento inferiore o l’aria caldaFate bollire brevemente la verdura, raffreddatela bre-vemente sotto l’acqua fredda, poi met
23Informazioni generali per arrostire ecuocereArrostire con aria calda ecorpo riscaldante superiore/inferioreIl tempo necessario dipende da tipo, peso
24Pulizia e curaDurante la pulizia delle guide per le teglie, dei vetridelle lampade e dello sportello del forno, nessun corporiscaldante deve risulta
25Filtro per grassoDopo ogni utilizzo, lavate il filtro per grasso con solu-zioni calde di detergente o mettetelo semplicementenella lavastoviglie. I
26Superficie esterna in acciaioinossidabilePrestare attenzione nel pulire assegnando unmovimento che vada in direzione delle linee vi-sibili sulla sup
27Alcuni utili per la pratica quotidianaProblema Causa possibile ConsiglioLa pietanza cuoce o arrosti-sce insufficientemente.Errata regolazione della
28Istruzioni per l'installazioneForno SMS larghezza 55 cm (400 V)MontaggioPer l’incasso in materiale infiammabile si do-vranno assolutamente osse
29Allacciamento elettrico/ Linea di alimentazioneL’allacciamento elettrico deve essere effettuato da uninstallatore autorizzato.Utilizzate per l’allac
3IndiceIstruzioni di sicurezza 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
30Dati tecniciDimensioni esterneAltezza 75,7 cmLarghezza 54,8 cmProfondità 56,7 cmProfondità con porta aperta 100,2 cmPeso netto complessivo 44,0 kgDi
31– I tempi di cottura indicati sono orientativi– I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto– Le
32– I tempi di cottura indicati sono orientativi– I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto– Le
33– I tempi di cottura indicati sono orientativi– I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto– Le
34– I tempi di cottura indicati sono orientativi– I consigli per i metodi ed i tempi di cottura e l’altezza delle guide sono scritti in grassetto– Le
35– I tempi di cottura indicati sono orientativiTurbo grill– Per carne, con filtro per grasso– Per carne alla griglia, teglia su scanalatura– Girare l
36Tabella disterilizzazioneSolo con riscaldamento inferiore o aria calda sulla scanalatura.i vasetti non devono toccarsi.oTemperatura°CSterilizzazione
37Servizio dopo venditaVendita pezzi di ricambioGaranziaThermaPhon
38Servizio dopo venditaKundendienst–Administration5506 MägenwilTel. 062 / 889 91 31Fax 062 / 889 91 21Administration du service5506 MägenwilTel. 062 /
39ThermaPhonDer telefonischeBeratungsdienstder ThermaMontag bis Freitag09.00 – 12.00 UhrFür Auskünfte, Ratschläge undTips rund um die Anwendungvon Hau
4Illuminazione del forno – Cambio della lampada 26. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Alcuni utili per la pratica
40A+T Hausgeräte AGBadenerstrasse 5878048 ZürichTelefon 01 405 85 00Telefax 01 405 87 00Internet: www.therma.chE–Mail: [email protected]+T Appareils Mén
5Istruzioni di sicurezzaLa sicurezza di questo apparecchio è in linea con le regole tecniche riconosciute e con le norme in vigore. Ci permet-tiamo tu
6EliminazioneSmaltimento delmateriale di imballaggioTutte le parti previste per l’imballaggio sono ri-ciclabili. I fogli e le parti in espanso rigido
7Il fornoPanoramica dell'apparecchioSportello del forno con vetro frontaleImpugnatura per lo sportelloPannello dei comandi con selettori ed orolo
8DotazioneA Guide per le teglieB Corpo riscaldante inferioreC Corpo riscaldante del grillD Corpo riscaldante superioreC+D Grill a grande superficieE+H
9Messa in funzioneImpostazione dell'oraPer impostare o correggere l’ora l’apparecchionon deve essere in funzione.Una volta effettuato il collegam
Comentarios a estos manuales